Si è tenuto nella mattinata dello scorso 19 settembre 2023, presso l’IIS Vallauri di Fossano, un importante incontro degli studenti dell’istituto con l’ingegner Carlo Gai. L’ing. Gai è un noto imprenditore che a Ceresole d’Alba ha fondato, insieme alla sua famiglia, l’omonima azienda, nota a livello mondiale per le macchine imbottigliatrici del vino: egli ha voluto, in occasione del suo ottantesimo compleanno, visitare il Vallauri, accompagnato dal figlio Guglielmo che oggi dirige l’azienda.
“Prima di tutto voglio dire che i laboratori che ho appena visitato sono di alto livello, credo che anche in varie università non abbiano attrezzature come le vostre”. Ha esordito davanti a un aula magna gremita di ragazzi. “Quando si fa ciò che piace, non si lavora nemmeno un giorno nella vita” ha spiegato ai ragazzi l’ingegnere, che è ancora attivo e segue la ricerca e sviluppo della propria azienda per le sfide future anche in nuovi settori merceologici. Ha visitato anche il cantiere dei lavori della nuova ala dell’istituto.

Accompagnato dal Dirigente, prof. Paolo Cortese, Carlo Gai ha visitato alcuni dei laboratori della scuola, quelli più innovativi, dedicati all’automazione, alla robotica, alla prototipazione, all’industria 4.0, alla domotica e all’energia. Egli ha poi incontrato, in aula magna, gli studenti delle classi terze e quarte dei settori Elettrotecnica e Meccanica. Durante la visita ha potuto assistere alle lezioni ed ha visto all’opera docenti a studenti nelle aule-laboratorio di cui la scuola dispone.
Dopo l’appassionato saluto di accoglienza del preside, Carlo Gai ha raccontato alcuni momenti importanti della propria vita, dalla scuola elementare all’università ed ha elargito i suoi preziosi consigli agli studenti presenti in sala, che l’hanno sottoposto ad una serie di domande.
Grazie ingegnere, a nome di tutti gli studenti dell’istituto, per il tempo che ci ha dedicato. Lascerà certamente un segno indelebile nella storia quotidiana della nostra Scuola. E buon 80 esimo compleanno! |