
Nel 1962 nasce a Fossano, come sede staccata dell’I.T.I. “G. Ferraris” di Savona, l'Istituto Tecnico Industriale, con la specializzazione di Meccanica. Nel 1968 si dà il via al corso di Elettrotecnica e nel 1969 si raggiunge l'autonomia. Dal 1980 l'Informatica costituisce la terza specializzazione dell'Istituto; nel 1989 si trasforma nel corso sperimentale di Telematica (Progetto autonomo Ermes). Nel 1987 nascono le sezioni staccate di Bra (verrà attivato l'indirizzo di Elettronica e nel 2000 si otterrà l'autonomia) e di Racconigi.
Nell'anno scolastico 1995-'96 si avvia il Liceo Scientifico Tecnologico a Fossano.
Dall'anno scolastico 1997-'98 è adottato in tutte le sedi il Biennio finalizzato alla sperimentazione dell'autonomia.
Dall'anno scolastico 1999-'00 la sperimentazione coinvolge anche il triennio dell'indirizzo di Informatica.
Nell'anno scolastico 2001-'02 viene avviato, presso la sede staccata di Racconigi, il Triennio dell'autonomia, relativamente alla specializzazione di Meccanica (Tecnico dell'Automazione).
Dal 1 settembre 2003 la scuola diventa Istituto di Istruzione Superiore e accorpa l’Istituto Tecnico Commerciale “TESAURO” di Fossano offrendo al territorio nove indirizzi formativi: Meccanica, Meccanica dell’Automazione, Elettrotecnica, Informatica, Informatica Multimediale, Gestionale Commerciale, Professionale Commerciale, Professionale Turistico, Liceo Scientifico Tecnologico.