Gmail Vallauri Calendario Pubblico Portale Studenti Portale
Sabato, 23 settembre 2023
 
ORARIO PROVVISORIO A.S. 2023-24
Ai link della pagina collegata trovate gli orari provvisori della settimana A (settimana corta - dal lunedì al venerdì) e settimana B (settimana lunga - dal lunedì al sabato) dei docenti e delle classi per l'a.s. 2023/24. Vi invitiamo a prenderne visione. A tutti, un buon inizio di anno scolastico!
RIPARTE IL PROGETTO "RIDE TO SCHOOL"
Dopo il successo della 1° edizione, anche quest'anno scolastico riparte il progetto RIDE TO SCHOOL con l'obiettivo di sensibilizzare studenti e personale scolastico nell'uso di mezzi di trasporto non inquinanti nel loro abituale tragitto casa-scuola e viceversa, anche usufruendo dell'intermodalità (es. bici-treno, treno-bici, treno-piedi,....). Per partecipare al progetto occorre iscriversi compilando il form che trovate nella pagina allegata.
Vi aspettiamo numerosi!
L’INGEGNER CARLO GAI AL VALLAURI
“Cogliete il privilegio di frequentare una Scuola come questa”. Ecco una delle frasi pronunciate dall'Ing. Carlo Gai nell'incontro che si è tenuto nella mattinata dello scorso 19 settembre 2023 al Vallauri. L’ing. Gai è un noto imprenditore che a Ceresole d’Alba ha fondato, insieme alla sua famiglia, l’omonima azienda, nota a livello mondiale per le macchine imbottigliatrici del vino: egli ha voluto, in occasione del suo ottantesimo compleanno, visitare il Vallauri, accompagnato dal figlio Guglielmo che oggi dirige l’azienda.
IL VALLAURI ORO ALLE FINALI DI CYBERSECURITY
Lo studente Daniele Cortesi della 4D Informatica ha terminato la 3 giorni delle finali nazionali di Torino relative alla competizione OliCyber, le olimpiadi italiane di CyberSicurezza, con la medaglia d'oro al collo! Daniele ha chiuso 5° a livello nazionale sbaragliando la concorrenza di migliaia di ragazzi provenienti da tutta Italia.
SUCCESSO PER "CON IL CUORE E CON LA MENTE"!
Anche quest’anno gli studenti del liceo Scientifico Scienze Applicate hanno incontrato la sera del 31 maggio i tanti visitatori presentando le loro “scoperte” e “curiosità” nel mondo della scienza.
Il tema scelto quest’anno "I cinque sensi" è un invito ad indagare il mondo che ci circonda con curiosità e consapevolezza. Un grande viaggio tra i suoni, i colori, i sapori, le scienze nel nostro quotidiano, per affinare la capacità di cogliere “tutto il bello che c’è”.
PREMIATI PER LO SPORT
Si sono svolte nella mattinata di mercoledì 7 giugno le premiazioni dei ragazzi che si sono particolarmente distinti nelle attività di scienze motorie, portando risultati di eccellenza e valorizzando l'Istituto a livello Regionale. Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dai docenti del dipartimento di scienze motorie, ha consegnato i diplomi ed i premi offerti da "Cupole lido" di Cavallermaggiore che ha omaggiato i ragazzi di buoni ingresso presso le meravigliose piscine all'aperto.
Atleta dell'anno è stata premiata Isabella Panizzolo che ha partecipato a più discipline sportive, raggiungendo sempre il podio.
LAVORARE PER LA RAI
Un gruppo di studenti della 5^ B nIformatica, seguiti dai professori Cambieri e Canonico, hanno presentato a Torino nella sede principale della RAI il progetto realizzato in un sodalizio con la RAI e con il Politecnico di Torino. Obiettivo del programma era quello di gestire le estrazioni degli abbonamenti di Telefortuna… generare numeri assolutamente casuali e associarli agli abbonati in modo trasparente. Ieri, 9 giugno 2023, la RAI li ha omaggiati con un bellissimo servizio andato in onda sul TG3 regionale!
IL VALLAURI PREMIATO A "FISCO & SCUOLA"
Il 23/05/2023 nel salone di rappresentanza del Circolo Ufficiali di Torino, a Palazzo Pralormo, alla presenza del Direttore generale dell'USR Piemonte Stefano Suraniti e del Direttore generale dell'Agenzia delle Entrate del Piemonte Fabio Ignaccolo, si è svolta la premiazione della V edizione del concorso "Fisco & Scuola". Sono stati premiati anche 5 alunni della V A AFM che ho seguito: Aragno Desiré, Canale Matteo, Mellano Lorenzo, Peirone Michele, Rosso Stefano.
Complimenti ragazzi!
RIDE TO SCHOOL: UN OTTIMO BILANCIO
Ride to school: risparmiati oltre 5.300 kg di anidride carbonica. Con la fine dell’anno scolastico, si conclude in questi giorni anche il primo anno di sperimentazione di “Ride to school”, il progetto di mobilità dolce ideato e promosso dall’I.I.S. Vallauri di Fossano che ha coinvolto i piccoli degli istituti comprensivi I.C. Paglieri e I.C. Sacco nel pedibus, i ragazzi delle medie e quelli del Vallauri nel “bike to school” e parte del personale docente e tecnico nel “bike to work”.
PRIMI A "MATEMATICA SENZA FRONTIERE"
La classe 1^G dell'indirizzo informatico dell’IIS Vallauri ha vinto il concorso "Matematica Senza Frontiere" nella classifica per gli Istituti Tecnici Industriali. Si tratta di una competizione che ha visto gli studenti suddividersi dieci problemi (il primo dei quali in una lingua straniera a scelta fra inglese, francese, tedesco e spagnolo) e quindi elaborare una risposta unica per ciascuna classe. All'interno del concorso Matematica Senza Frontiere, i quesiti richiedono di applicare le proprie conoscenze in modo autonomo e originale, senza limitarsi alla meccanica applicazione delle regole. Si tratta di un bel risultato per la classe, per la sua docente di matematica, prof.ssa Valentina Garro, e per l’Istituto. Una vittoria che conferma i successi già riscossi nelle cinque delle altre edizioni precedenti.
IL BOOKTRAILER DEL VALLAURI!
Il magnifico video della 2B Liceo che ha vinto a Imbookiamoci 2023 nella sezione video! Il bel concorso, organizzato dalla rete delle biblioteche civiche, propone agli allievi delle scuole di Fossano, Savigliano e Saluzzo di leggere un libro proposto - testi in grado di affascinare i ragazzi - e di trarne un disegno, una poesia... o come in questo caso un video, che possa essere anche un moderno "booktrailer"
Gli autori del video, "Gli smollicati", sono in particolare Andrea Supertino, Elena Bravo, Marta Pagliero e Federico Panero. Un applauso da tutto il Vallauri per l'ottimo lavoro, che invoglia davvero a leggere il romanzo!
IL VALLAURI SI DISTINGUE AI CAMPIONATI DI SCIENZE E FISICA
Giovedì 18 maggio 2023, presso l'Istituto "Avogadro" di Torino, si terranno le premiazioni dei vincitori dei Campionati regionali delle Scienze naturali. Per il Vallauri saranno premiati gli studenti Avagnina Gianmarco (5B LSSA), Cigna Chiara (3A LSSA), Longo Matteo (2C LSSA) e Manfieri Andrea (3B LSSA). In questi giorni si svolge anche la premiazione della gara di secondo livello dei Campionati di Fisica 2023, che ha visto il nostro istituto partecipare e ottenere delle ottime posizioni! In particolare, risultano ben posizionati i seguenti studenti: Luca Molinaro - fascia oro, Gianluca Bergese - fascia bronzo e Filippo Castagno - fascia bronzo. Un successo che dimostra l'alta preparazione fornita dal Vallauri non solo nell'ambito tecnico, ma anche nelle discipline scientifiche, ai fini di permettere ai suoi studenti di tener aperta la possibilità di una prosecuzione degli studi anche in questo ambito.
I DIPLOMANDI INCONTRANO LE IMPRESE
Nei giorni 18 e 19 maggio i diplomandi del Vallauri incontreranno 300 aziende del territorio per i colloqui individuali. Il progetto, denominato “Curriculum vitae”, procede spedito da diversi anni permettendo alle realtà aziendali della zona di presentare le proprie attività e offerte lavorative agli allievi delle 16 classi quinte. Un progetto che si pone come obiettivo di colmare la discrepanza tra domanda e offerta nel mondo del lavoro. Ricordiamo che oltre quattro su cinque studenti diplomati del Vallauri vengono assunti entro i due anni.
IL VALLAURI VINCE A CHERASCO STORIA
Anche l'edizione 2023 del Premio Cherasco Storia ha visto studenti del Vallauri tra i premiati con una borsa di studio del valore di 1000 euro ciascuna. Gli allievi sono ALLOCCO TOMMASO (3A INFORMATICA), seguito dal prof. Barberis Lorenzo, e LONGO MATTEO (2C LICEO SCIENZE APPLICATE) e DRAGOMIRISTEANU TEODOR MATEI (4B LICEO SCIENZE APPLICATE), seguiti dal prof. Giordanetto Alessandro. Complimenti a tutti!
PRESENTAZIONE MESSA A DISPOSIZIONE – MAD
Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che è attivo il modulo per l'invio delle cd MESSE E DISPOSIZIONE degli aspiranti a personale DOCENTE e personale ATA relativamente all'A.S. 2022/23.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite i servizi AXIOS. Ogni aspirante, inserita la domanda, riceverà in modo automatico conferma di ricezione. Le domande saranno considerate nulle se non inserite al link suddetto.
Pago in Rete: un servizio innovativo per i pagamenti MI
Il sistema dei pagamenti on line del MI consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: contributo liberale, attività extracurriculari, assicurazione, certificazioni linguistiche, viaggi di istruzione, visite guidate e altri contributi.
Programmi per gli esami di ammissione
Si informa che i programmi di studio per le discipline oggetto delle prove degli esami di ammissione (esami di idoneità, esami integrativi e esami per passaggio tra sistemi) sono disponibili nella pagina interna. Invitiamo a consultarli se interessati.
Programmazione didattica on line
Nel link che segue potete trovare la pagina con cui consultare i programmi di studio delle diverse discipline insegnate nei corsi del Vallauri. Selezionando il settore interessato, la classe e la disciplina, verrà visualizzata la progettazione didattica annuale.
PON: per una scuola aperta, inclusiva e innovativa
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione intitolato Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo, offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.
  Seguici su InstagramFacebook
 
  Ricerca avanzata
  Albo Pretorio
  Servizi On-Line
  Erasmus Plus
  Rete E-Mobility
  PTOF
  PTOF
  Orientamento
  CORSO SERALE
  PON
  Certificazioni
  Esami E.C.D.L.
  S.A.L.
  Codici Disciplinari
  Auto Valutazione
  I.T.S.
   
  Covid-19
  Repository progetti
  Amministrazione Trasparente
 
 
U.S.P. Cuneo U.S.R. Piemonte M.P.I. PON 2014-2020 DSCHOLA

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy

Home U.S.T. Cuneo U.S.R. Piemonte M.I.U.R. DSCHOLA PON