TORNA "CON IL CUORE E CON LA MENTE"!
Anche quest’anno gli studenti del liceo Scientifico Scienze Applicate incontreranno i visitatori presentando le loro “scoperte” e “curiosità” nel mondo della scienza.
Il tema scelto quest’anno "I cinque sensi" è un invito ad indagare il mondo che ci circonda con curiosità e consapevolezza. Un grande viaggio tra i suoni, i colori, i sapori, le scienze nel nostro quotidiano, per affinare la capacità di cogliere “tutto il bello che c’è”. “Un uomo-sapiente può godere l’intero spettacolo del mondo soltanto con l’aiuto dei sensi e del pensiero”. Vi aspettiamo il 31 maggio e il 1 giugno p.v.!
|
ESAME DI STATO 22/23: DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO
In vista dell'esame di Stato 2022/2023, i Consigli delle classi quinte del Vallauri hanno stilato il Documento del 15 maggio contenente la presentazione generale della classe e i programmi di tutte le discipline svolti nell'ultimo anno scolastico.
Nella pagina collegata trovate i documenti del 15 maggio delle singole classi quinte.
|
IL PRESIDE INCONTRA LE FAMIGLIE DEI NUOVI ALUNNI
Lunedì 5 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, il Preside incontrerà in streaming i genitori degli alunni iscritti alla classe prima per l'a.s. 2023/24. Sarà l’occasione per completare la presentazione della Scuola che i nuovi studenti incominceranno a frequentare da settembre con le novità che la revisione curricolare adottata quest’anno determinerà per aggiornare e rispondere ad esigenze formative sempre più sfidanti. Link all'incontro nella pagina collegata.
|
IL VALLAURI PREMIATO A "FISCO & SCUOLA"
il 23/05/2023 nel salone di rappresentanza del Circolo Ufficiali di Torino, a Palazzo Pralormo, alla presenza del Direttore generale dell'USR Piemonte Stefano Suraniti e del Direttore generale dell'Agenzia delle Entrate del Piemonte Fabio Ignaccolo, si è svolta la premiazione della V edizione del concorso "Fisco & Scuola". Sono stati premiati anche 5 alunni della V A AFM che ho seguito: Aragno Desiré, Canale Matteo, Mellano Lorenzo, Peirone Michele, Rosso Stefano.
Complimenti ragazzi!
|
IL BOOKTRAILER DEL VALLAURI!
Il magnifico video della 2B Liceo che ha vinto a Imbookiamoci 2023 nella sezione video! Il bel concorso, organizzato dalla rete delle biblioteche civiche, propone agli allievi delle scuole di Fossano, Savigliano e Saluzzo di leggere un libro proposto - testi in grado di affascinare i ragazzi - e di trarne un disegno, una poesia... o come in questo caso un video, che possa essere anche un moderno "booktrailer"
Gli autori del video, "Gli smollicati", sono in particolare Andrea Supertino, Elena Bravo, Marta Pagliero e Federico Panero. Un applauso da tutto il Vallauri per l'ottimo lavoro, che invoglia davvero a leggere il romanzo!
|
I diplomandi incontrano le imprese
Nei giorni 18 e 19 maggio i diplomandi del Vallauri incontreranno 300 aziende del territorio per i colloqui individuali. Il progetto, denominato “Curriculum vitae”, procede spedito da diversi anni permettendo alle realtà aziendali della zona di presentare le proprie attività e offerte lavorative agli allievi delle 16 classi quinte. Un progetto che si pone come obiettivo di colmare la discrepanza tra domanda e offerta nel mondo del lavoro. Ricordiamo che oltre quattro su cinque studenti diplomati del Vallauri vengono assunti entro i due anni.
|
Il Vallauri vince ancora nello sport!
Buone notizie per il Gruppo Sportivo del Vallauri che ha inanellato una serie di vittorie in ambito sportivo, vincendo lo staffettone di nuoto a stile libero, la fase provinciale dei campionati studenteschi di pallacanestro 3vs3 e i campionati studenteschi provinciali di sci – categoria juniores.
Ha inoltre vinto la finale provinciale di atletica su pista ai Campionati studenteschi 22/23 classificandosi squadra al primo posto!
Complimenti a tutti i nostri studenti, e ai loro insegnanti di scienze motorie, per i risultati ottenuti!
|
E-Mobility Network agli Electric days in Roma!
Dal 5 al 7 maggio a Roma si è svolto il più grande evento italiano dedicato alla Mobilità. Giorni di approfondimento sulle nuove tecnologie protagoniste della transizione, con la possibilità di effettuare un test drive con le auto elettriche di oggi e di domani. I protagonisti italiani e internazionali della transizione energetica si sono incontrati per confrontarsi, discutere, condividere le opportunità e le scelte da compiere per il futuro. Anche la Rete di Scuole per la Mobilità Sostenibile ha orgogliosamente partecipato all'evento!
|
I risultati al 1^ maggio 2023
I responsabili del progetto "Ride to school" hanno comunicato gli ottimi risultati dell'iniziativa al primo maggio 2023. Da inizio anno scolastico sono stati percorsi ben 33.014 Km con un risparmio di 4610,45 Kg di CO2. Questo è il positivo bilancio dell'iniziativa ecologica promossa dal Vallauri che ha coinvolto studenti e docenti con l'obiettivo di "incentivare la mobilità dolce creando una virtuosa economia circolare e locale".
|
BORSA DI STUDIO YWPA AD UNA NOSTRA STUDENTESSA
L’edizione 2023 del premio “Young Women in Public Affairs”, una borsa di studio annuale promossa da Zonta International a favore di studentesse che dimostrano eccellenza negli studi insieme a continuativa attitudine al servizio e all’impegno sociale è andata ad Olta Sula della 3° Turismo. Complimenti ad Olta per il premio ricevuto grazie al suo successo scolastico, all’impegno nel volontariato e quello civile e le doti come leader.
|
LAVORARE PER LA RAI
Un gruppo di studenti della 5^ IB nformatica, seguiti dai professori Cambieri e Canonico, ha presentato mercoledì 10 maggio 2023 a Torino (sede principale della RAI) il progetto realizzato in un sodalizio con la RAI e con il Politecnico di Torino. Obiettivo del programma era quello di gestire le estrazioni degli abbonamenti di Telefortuna… generare numeri assolutamente casuali e associarli agli abbonati in modo trasparente.
|
IL VALLAURI SI DISTINGUE AI CAMPIONATI DI SCIENZE E FISICA
Giovedì 18 maggio 2023, presso l'Istituto "Avogadro" di Torino, si terranno le premiazioni dei vincitori dei Campionati regionali delle Scienze naturali. Per il Vallauri saranno premiati gli studenti Avagnina Gianmarco (5B LSSA), Cigna Chiara (3A LSSA), Longo Matteo (2C LSSA) e Manfieri Andrea (3B LSSA). In questi giorni si svolge anche la premiazione della gara di secondo livello dei Campionati di Fisica 2023, che ha visto il nostro istituto partecipare e ottenere delle ottime posizioni! In particolare, risultano ben posizionati i seguenti studenti: Luca Molinaro - fascia oro, Gianluca Bergese - fascia bronzo e Filippo Castagno - fascia bronzo. Un successo che dimostra l'alta preparazione fornita dal Vallauri non solo nell'ambito tecnico, ma anche nelle discipline scientifiche, ai fini di permettere ai suoi studenti di tener aperta la possibilità di una prosecuzione degli studi anche in questo ambito.
|
PUNTO DI ASCOLTO
Si comunica che anche quest’anno l’Istituto Vallauri attiva, a partire da lunedì 7 novembre 2022, il Punto di Ascolto, sportello destinato agli studenti che ne facciano richiesta. Per il corrente anno scolastico lo sportello verrà organizzato in presenza al mattino. Chi fosse interessato può trovare ulteriori informazioni nella circolare n.133 nella sezione Comunicazioni Scuola/Famiglia.
|
VALLAURI AL TOP SU EDUSCOPIO
Anche quest'anno l'indagine Eduscopio, che va a esaminare l'efficacia delle scuole superiori in rapporto alla ricerca di lavoro, conferma il nostro istituto al primo posto sia nell'ambito tecnologico, sia in quello economico (Tesauro). La nostra scuola è anche nel podio per quanto riguarda la preparazione all'università. Ne parla ampiamente "La Stampa" in un servizio a tutta pagina sul numero del 29/11/2022. La conferma di un risultato che ci riempie di orgoglio!
|
ORARIO DELLE LEZIONI
In allegato trovate l'orario delle lezioni. Invitiamo a consultarlo con attenzione in quanto sono possibili variazioni di aula.
|
PRESENTAZIONE MESSA A DISPOSIZIONE – MAD
Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che è attivo il modulo per l'invio delle cd MESSE E DISPOSIZIONE degli aspiranti a personale DOCENTE e personale ATA relativamente all'A.S. 2022/23.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite i servizi AXIOS. Ogni aspirante, inserita la domanda, riceverà in modo automatico conferma di ricezione. Le domande saranno considerate nulle se non inserite al link suddetto.
|
Pago in Rete: un servizio innovativo per i pagamenti MI
Il sistema dei pagamenti on line del MI consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: contributo liberale, attività extracurriculari, assicurazione, certificazioni linguistiche, viaggi di istruzione, visite guidate e altri contributi.
|
Programmi per gli esami di ammissione
Si informa che i programmi di studio per le discipline oggetto delle prove degli esami di ammissione (esami di idoneità, esami integrativi e esami per passaggio tra sistemi) sono disponibili nella pagina interna. Invitiamo a consultarli se interessati.
|
Programmazione didattica on line
Nel link che segue potete trovare la pagina con cui consultare i programmi di studio delle diverse discipline insegnate nei corsi del Vallauri. Selezionando il settore interessato, la classe e la disciplina, verrà visualizzata la progettazione didattica annuale.
|
PON: per una scuola aperta, inclusiva e innovativa
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione intitolato Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo, offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.
|