Un gruppo di studenti della 5^ B Informatica, seguiti dai professori Cambieri e Canonico, ha presentato ieri mercoledì 10 maggio 2023 a Torino (sede principale della RAI) il progetto realizzato in un sodalizio con la RAI e con il Politecnico di Torino.
Obiettivo del programma era quello di gestire le estrazioni degli abbonamenti di Telefortuna
generare numeri assolutamente casuali e associarli agli abbonati in modo trasparente. Alla presenza dei due direttori Rai, il dottor Roberto Ferrara, direttore Canone Beni Artistici e Accordi Istituzionali (convenuto da Roma per incontrare ed ascoltare gli studenti progettisti) e il direttore dottor Enrico Mordillo, ICT, del dottor Davide Pantano e dellingegner Daniele Lo Vetere gli studenti del Vallauri hanno presentato il prodotto finito che, una volta validato dal Politecnico, verrà utilizzato per sorteggiare gli abbonati da premiare.
Erano presenti, nella sede RAI di Torino dove è avvenuta la presentazione e la consegna, il preside Paolo Cortese e il professor Oscar Cambieri.
Gli studenti che hanno seguito e realizzato il lavoro sono Emanuele Cucchietti e Daniele Paschetta.
Hanno elaborato una generazione di numeri casuali partendo dal rumore di fondo. Unidea che ha superato il test di validazione e che sarà asseverata dal Politecnico nelle prossime settimane. È stata una sfida veramente appassionante, dato il target e il livello di standard richiesto ha dichiarato uno dei due studenti che hanno presentato al team tecnico della RAI il lavoro finito.
Complimenti dagli ingegneri della RAI per il lavoro svolto e per la soluzione realizzativa trovata.
Bravi a tutti davvero!
Un ringraziamento particolare va al dottor Davide Pantano funzionario RAI (area ingegneria sistemi e servizi) che ha curato i contatti e le consegne.

|